Ottenuto da uve 100% Sangiovese selezionate.
La vendemmia manuale avviene generalmente nel periodo che va da fine settembre/inizio ottobre.
La fermentazione viene eseguita in vasche di acciaio a temperatura controllata con una macerazione
delle bucce di circa 25/28 giorni.
L’invecchiamento avviene per 18 mesi in botti grandi di rovere Francese e per circa 8 mesi in acciaio.
Infine un ultimo riposo in bottiglia di circa 6 mesi prima di essere messo in commercio.
Il vino Assolati Montecucco Sangiovese si presenta di color rosso rubino intenso e dal profumo fresco
con note di mora e lampone.
Al palato risulta morbido, ben strutturato con un elevata sensazione di pienezza e tannicità.
Se ben conservato, ha un’eccellente capacità di invecchiamento in bottiglia.
Il vino Assolati Montecucco Sangiovese si abbina in particolar modo ai salumi e ai secondi piatti
a base di carne.
Denominazione: DOCG Montecucco Sangiovese
Vitignoni: Sangiovese 100%
Altitudine media: 300-315 m s.l.m
Sistema d’allevamento: Cordone speronato
Densità d’impianto: 4.500 ceppi/HA
Resa per ettaro: 70-80 q.li/HA
Volume alcolico: 15%
Acidità totale: 5.59 g/L
Acidità volatile: 0.65 g/L
Zuccheri Riduttori: 2.46 g/L