Il Nostro Olio

Una cultura sempre presente nei terreni che circondano l’azienda Assolati. Gli oliveti si trovano all’altezza di 300 mslm e sono coltivati in microzone poco distanti l’una dall’altra. Anche gli oliveti come il resto del terreno aziendale è gestito nel rispetto della sostenibilità ambientale, quindi coltivato in modo biologico. La raccolta delle olive avviene manualmente con l’utilizzo di pettini elettrici. La spremitura viene eseguita a freddo dopo poche ore dalla raccolta, dopo di che si ha un processo naturale di sedimentazione naturale prima dell’imbottigliamento. L’ olio extravergine d’oliva da oggi è un elemento fondamentale per la nostra alimentazione, ecco perché l’azienda Assolati ha come obiettivo quello di produrre un olio extravergine di alta qualità.

Olio Extra vergine d’Oliva

Zona di raccolta Montenero d’Orcia, Castel del Piano, Toscana

Varietà in prevalenza Frantoiano e Leccino

Metodo di raccolta meccanica e manuale

Periodo di raccolta normalmente verso i primi di ottobre

Sistema di estrazione Spremuto a freddo, l’eventuale sedimento è tipico del prodotto naturale, non filtrato

Esame organolettico Si presenta all’aspetto con riflessi dorati; al profumo esce fruttato tenue, di oliva matura, con note morbide di frutta matura e tenue sentore erbaceo di carciofo; al sapore si presenta pulito, si apre con una lieve sensazione dolce seguita da una gradevole e contenuta carica amara e piccante di lieve intensità.

Valori nutrizionali Valori medi per 100 g di prodotto: Energia 3762 KJ / 899 Kcal Grassi 99,9 g di cui Acidi grassi saturi 14,46 gCarboidrati 0 g di cui zuccheri 0 g Proteine 0 g Sale 0 g