Ottenuto da uve 90% Sangiovese e 10% Cabernet Sauvignon, Ciliegiolo e Colorino.
La vendemmia manuale avviene generalmente nel periodo che va da fine settembre/inizio ottobre. La fermentazione viene eseguita in vasche di acciaio a temperatura controllata con una macerazione delle bucce per circa 25 giorni.
L’invecchiamento avviene per un breve periodo di 6 mesi in botti da 10 q.li di rovere Sloveno e rovere Francese. Dopo di che termina il suo affinamento in botti d’acciaio, fino alla messa in bottiglia.
Il vino Assolati Montecucco Rosso DOC dal color rosso rubino e dal profumo fresco con note di fragolina di bosco e di lampone. Al gusto risulta essere morbido e pieno, ben strutturato.
Il vino Assolati Montecucco Rosso DOC si abbina perfettamente con taglieri di salumi e formaggi, con i primi e secondi piatti, sia di carne che di pesce.
Denominazione: DOC Montecucco Rosso
Vitignoni: 90% Sangiovese e 10% Cabernet
Sauvignon, Ciliegino e Colorino
Altitudine media: 300-315 m s.l.m
Sistema d’allevamento: Cordone speronato
Densità d’impianto: 4.500 ceppi/HA
Resa per ettaro: 70-80 q.li/HA
Volume alcolico:14,5%
Acidità totale: 4,92 g/L
Acidità volatile : 0,35g/L
Zuccheri Riduttori: 0,84 g/L